Il secolo breve

Il secolo breve
1914-1991: l'era dei grandi cataclismi
Titolo originaleThe Age of Extremes: The Short Twentieth Century, 1914-1991
Esperimento nucleare nell'atollo di Bikini
AutoreEric Hobsbawm
1ª ed. originale1994
1ª ed. italiana1995
Generesaggio
Sottogenerestorico
Lingua originaleinglese
Preceduto daL'Età degli Imperi, 1875-1914

«Come disse il poeta: T. S. Eliot "il mondo finisce in questo modo: non con il rumore di un'esplosione, ma con un fastidioso piagnisteo", il Secolo breve è finito in tutti e due i modi.»

Il secolo breve (sottotitolo: 1914-1991: l'era dei grandi cataclismi; titolo originale: The Age of Extremes: The Short Twentieth Century, 1914–1991) è un saggio dello storico britannico Eric Hobsbawm, dedicato agli avvenimenti principali del XX secolo. L'autore, considerato uno dei massimi storici contemporanei, espone la tesi che il periodo compreso fra la prima guerra mondiale ed il crollo dell'Unione Sovietica presenti un carattere coerente, molto diverso da quello del lungo XIX secolo (iniziato con la Rivoluzione francese del 1789 e chiuso dalla belle Époque), di cui Hobsbawn si era occupato nelle sue opere precedenti.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search